giovedì 29 dicembre 2011

AS400: COME CREARE UN CATALOGO IMMAGINI


Ok, benvenuto al punto 3.
Per prima cosa, creiamo un dispositivo ottico per il catalogo delle immagini. Questo deve essere fatto solo una volta per esempio i5/OS.

CRTDEVOPT DEVD(OPTVRT01)
RSRCNAME(*VRT)
TEXT('Virtual optical device for image catalogs')
Si noti che per default il dispositivo è disabilitato. Avremo bisogno di variare sul prima di utilizzarlo.

VRYCFG CFGOBJ(OPTVRT01)
CFGTYPE(*DEV)
STATUS(*ON)
Poi, avremo bisogno di creare il catalogo delle immagini.

CRTIMGCLG IMGCLG(CUMPTF)
DIR('/CUMPTF')
CRTDIR(*NO)
Avremo bisogno di aggiungere tutti i file al catalogo immagine. Avrete bisogno di usare questo comando una volta per ogni file di immagine. Non importa in quale ordine vengono aggiunti, però. La parte importante è * FROMFILE, che farà in modo che l'immagine del file già caricato viene riutilizzato (e non copiato).

ADDIMGCLGE IMGCLG(CUMPTF)
FROMFILE('/CUMPTF/SF99504_1.bin')
TOFILE(*FROMFILE)
L'ultimo passo consiste nel caricare il Catalogo immagini. Usa WRKIMGCLG , e poi opzione 8 per caricare l'immagine. Quindi utilizzare l'opzione 10 per ordinare e verificare se le immagini, assicurati di scegliere *PTF , per riordinare gli elementi.

Applicando la PTF

Ok, questo è piuttosto semplice, e si dovrebbe già saperlo. Tipo GO PTF , selezionare l'opzione 8, scegliere OPTVRT01 come un dispositivo, e quindi assicurarsi che l'opzione dei media è al numero 2. Non voglio entrare nei dettagli qui, perché la maggior parte persone hanno più esperienza con questo di me.

TIVOLI STORAGE MANAGER: CREARE UNA POLICY








AS400: MODIFICA PASSWORD DST & QSECOFR DOPO INSTALLAZIONE LIC.


--- ATTIVITA' DI SISTEMA QSECOFR E DST ---

Dalla LAN CONSOLE, riavvia la macchina in modalità manuale.

***
   LINGUA 2932.

Selezionare il DST

Al termine della installazione della lic
scegli l'opzione 3 e imposta le password
come da richiesta.

Prima qsecofr         ( minuscolo )
Poi scrivi         QSECOFR  ( maiuscolo )

poi cambia la password .

PASSWORD DST

belvedere

PASSWORD qsecofr

belvedere

===================================================================

- opz. 13 -- ultima riga metti (la propria parola d'ordine ) 1 / f12

- opz. 5  6 ( sostituisci 180 con 000 ) , poi opz. 8 ( dai invio )

            F12 F12

-OPZ 4  1  3  8  3

==============================================

PER SPEGNERE LA MACCHINA . SI CHIUDE LA PARTIZIONE .
    PGR DI MANUT ( 7 )  7  + F10

B2004158 LP=00002

Aggiornamento firmware / bios della lama / firmware sas / firmware switch


http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/powersys/v3r1m5/index.jsp?topic=/arebh/B2004158.htm 


Risoluzione :
Spento partizione / 
blade .

riavviato ambiente 

sistema ripartito errore scomparso !!

giovedì 22 dicembre 2011

Tivoli Storage Manager: collocation


Cosa è la collocation in tivoli storage manager, a cosa serve e soprattutto è praticable ?

La collocation altro non è che il processo che permette di raggruppare su un unico nastro i dati di uno stesso client . In questo contesto , per ogni client dislocato in tsm, ognuno di essi avrà a disposizione almeno un nastro sul quale spostare le copie giornaliere di dati, provenienti dai disk pool .

Si tratta di un’operazione possibile se contestualizzata all’interno di un’infrastruttura che ha molti nastri da mettere a disposizione rispetto ai client presenti . Sebbene a favore ( o sfavore ) di questa procedura giocano piu’ fattori, su tutti le policy domain impostate , per  il mantenimento e la versione dei dati, dei vari client.
Quindi prima di decidere se applicare o meno la collocation , vanno valutati: Policy Domain, Numero di nastri , Client presenti , quantità di dati.

Un’indubbio vantaggio della collocation e quello di Ridurre il numero di “mount” di nastro durante il ripristino , questa è la  situazione piu’ “ intrigante “ relativamente alla procedura descritta.

image

IBM Tivoli Storage Manager (TSM) client Windows caratteristiche supportate


Problema (Abstract)
Tabelle di supporto TSM funzionalità client di Windows, suddivisi per sistema operativo Windows o una piattaforma, per le versioni 6.2, 6.1, 5.5, 5.4 e 5.3
 
Risolvere il problema
Versione 6.2 Tabella delle funzioni
CaratteristicheXP 32-bitXP 64-bit2003, 2003 R2 
a 32-bit
2003, 2003 R2 a 64-bitVista, Win 7 32-bitVista, Win 7 64-bit2008 a 32 bit2008, 2008 R2 
a 64-bit
Gazzetta backup basato su
Immagine di backup online
Immagine di backup offline
Sistema di supporto oggetto con API di versioni precedentin / an / an / an / an / an / a
Sistema di sostegno statale con i servizi Shadowcopy volume (VSS)nono
Backup di sistema solo cambiato ei file di avvio
LAN-free operazioninono
Ripristino automatico di sistema (ASR)sì, 6.2.2 +, non EFIsì, 6.2.2 +, non EFIsì, 6.2.2 +, non EFIsì, 6.2.2. +, non EFI
Supporto di file aperti (OFS)
Versione 6.1 Tabella delle funzioni:
CaratteristicheXP 32-bitXP 64-bit x642003 32-bit2003 64-bit x642003 64-bit IA64Vista 32-bitVista 64-bit x642008 a 32 bit2008 64-bit x642008 64-bit IA64
Gazzetta backup basato sunono
Immagine di backup online
Immagine di backup offline
Sistema di supporto oggetto con API di versioni precedentin / an / an / an / an / an / an / an / a
Sistema di sostegno statale con i servizi Shadowcopy volume (VSS)nono
LAN-free operazioninono
Ripristino automatico di sistema (ASR)nonononono
Supporto di file aperti (OFS)

LVSA non è firmato, quindi il driver LVSA è incluso nel pacchetto del client Tivoli Storage Manager, ma non è installato di default. Se l'organizzazione non consente utilizzando driver non firmati, è possibile utilizzare VSS dove VSS è supportato.

Versione 5.5 Tabella delle funzioni (al 5.5.0.4):
CaratteristicheXP 32-bitXP 64-bit x642003 32-bit2003 64-bit x642003 64-bit IA64Vista 32-bitVista 64-bit x642008 a 32 bit2008 64-bit x642008 64-bit IA64
Gazzetta backup basato sunono
Immagine di backup online
Immagine di backup offline
Sistema di supporto oggetto con API di versioni precedentin / an / an / an / an / an / an / an / a
Sistema di sostegno statale con i servizi Shadowcopy volume (VSS)nono
LAN-free operazioninono
Ripristino automatico di sistema (ASR)nonononono
Supporto di file aperti (OFS)
Note:
1. Solo LVSA è disponibile per 64-bit x64 piattaforme Windows XP.
2. LVSA non è firmato, quindi il driver LVSA è incluso nel pacchetto del client Tivoli Storage Manager, ma non è installato di default. Se l'organizzazione non consente utilizzando driver non firmati, è possibile utilizzare VSS dove VSS è supportato.
Versione 5.4 Tabella delle funzioni
Windows XP
Windows 2003, 2003 R2
Windows Vista
32-bit
x64
32-bit
x64
IA64
32-bit
x64
Sulla Gazzetta di backup 
(JBB)
no
On-line di immagini di backup
sì *
no
sì *
no
no
sì *
no
Off-line di immagini di backup
Sistema di supporto agli oggetti tramite le API legacy
n / a
n / a
n / a
n / a
n / a
Ordinamento dello Stato e servizio di supporto di sistema tramite Servizi Shadowcopy volume (VSS)
no
no
LAN-free operazioni
no
no
Ripristino automatico di sistema (ASR)
no
no
Supporto di file aperti (OFS)
sì *
no
sì *
no
no
sì *
no

(*) Immagine di backup in linea e supporto tecnico Apri file richiedono l'installazione del Logical Volume Snapshot agente TSM (LVSA). Il LVSA è un driver di volume di stoccaggio filtro che fornisce servizi di file aperti e il supporto di immagini on-line. IBM ha fatto test approfonditi del driver LVSA, ed è fiducioso nella sua stabilità e funzionalità. Il driver è completamente supportato da IBM.Tuttavia, il driver al momento non è firmato. LVSA Dato che non è firmato, non è stato testato come parte del processo di certificazione di Windows. Pertanto, il driver LVSA è incluso con il pacchetto client TSM, ma non è installato di default.Se l'organizzazione ha una politica rigorosa che non consente l'installazione di driver non firmati, allora non dovreste usare supporto Open File TSM e on-line funzioni di backup dell'immagine fino a quando una versione firmata del driver LVSA è reso disponibile. noti che le immagini di backup in linea non richiedono il LVSA driver.






Versione 5.3 TABELLA FUNZIONI - FUORI DI SOSTEGNO
Nota: La versione 5.3 è fuori di supporto per tutte le piattaforme ed i livelli del sistema operativo. Questa tabella è qui per i confronti storici solo.
Windows 2000
Windows XP
Windows 2003, 2003 R2
32-bit
x64
32-bit
x64
IA64
Sulla Gazzetta di backup 
(JBB)
no
On-line di immagini di backup
sì *
sì *
no
sì *
no
no
Off-line di immagini di backup
Sistema di supporto agli oggetti tramite le API legacy
no
no
no
Ordinamento dello Stato e servizio di supporto di sistema tramite Servizi Shadowcopy volume (VSS)
n / a
no
no
LAN-free operazioni
Server senza operazioni
no
no
no
no
no
Ripristino automatico di sistema (ASR)
no
Supporto di file aperti (OFS)
sì *
sì *
no
sì *
no
no

(*) Immagine di backup in linea e supporto tecnico Apri file richiedono l'installazione del Logical Volume Snapshot agente TSM (LVSA). Il LVSA è un driver di volume di stoccaggio filtro che fornisce servizi di file aperti e il supporto di immagini on-line. IBM ha fatto test approfonditi del driver LVSA, ed è fiducioso nella sua stabilità e funzionalità. Il driver è completamente supportato da IBM.Tuttavia, il driver al momento non è firmato. LVSA Dato che non è firmato, non è stato testato come parte del processo di certificazione di Windows. Pertanto, il driver LVSA è incluso con il pacchetto client TSM, ma non è installato di default.Se l'organizzazione ha una politica rigorosa che non consente l'installazione di driver non firmati, allora non dovreste usare supporto Open File TSM e on-line funzioni di backup dell'immagine fino a quando una versione firmata del driver LVSA è reso disponibile. noti che le immagini di backup in linea non richiedono il LVSA driver.


ETHLINE


CRTLINETH - questo cmnd server per generare la linea "eth", riguardante la
creazione della scheda di rete AS.

WRKHDWRSC - questo cmd server a stabilire qual è la risorsa della scheda di rete. Il valore è CMN01/2/3/4.

GO TCPADM - Opz. 1 / 1. Questa opzione serve a definire la crezione della linea Ethernet. Specifica il nome della Linea, creata con il cmd ( crtlineth ) .

ERRORE CWLAA9084 -ISC


ERRORE CWLAA9084 IN FASE D'INSTALLAZIONE DI ISC E ADMIN-CENTER

In fase di re-installazione della isc Integrate solution consolle
di tivoli storage manager, l'errore in oggetto è frequente.

In questo caso è necessario seguire la procedura passo passo,
per la corretta disinstallazione del prodotto e successivamente
procedere ad una nuova installazione.

Link di riferimento:
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=663&uid=swg21298927

*****START OF ISC MANUAL UNINSTALL STEPS FOR WINDOWS*****

1. First attempt to run the uninstaller.bat located in \_iscuninst

2. Check the Windows Services for the following two services. If they are there and are running, stop them:

IBM WebSphere Application Server V6 - ISC 6.0.1 Runtime Service
ISC 6.0.1 Help Service

3. Check the Task Manager for a java.exe process that is running, using around 200MB-300MB. If the ISC is the only java application that runs on this machine, end the process (if there is one running).
4. remove the ISC from the Windows Services (if they were there) by issuing the following commands:

sc delete "IBMWAS6Service - ISC 6.0.1 Runtime Service"
sc delete "ISC 6.0.1 Help Service"

5. delete the ISC601 directory and all its subdirs
6. delete all ISC*, ismp*, isj*, Portal* files/dirs in the temporary directory (this could be C:\temp, C:\WINDOWS\temp, or a dir specified in the users PATH).
7. check and unset any of the following environment variables if they point to an ISC dir. Use the 'set' command to list the environment variables and use 'set ENV_VAR=' (specify the variable and do not specify anything after the equals sign) to unset the variable:

ISC_HOME
WAS_HOME
JAVA_HOME

8. check the vpd.properties file located in C:\Windows and make sure it is clean of ISC entries

The ISC has now been manually uninstalled.
*****END OF ISC MANUAL UNINSTALL STEPS FOR WINDOWS*****

Another ISC install can now be attempted. If errors are still seen, please contact IBM TSM Support.

Tivoli Storage Manager : inviare ( mail ) rapporto giornaliero


Aggiungi un rapporto per un server
-Sulla Management Console, fare clic destro , su Tivoli Storage  Manager e selezionare TSM operational Reporting.
-Nella finestra Operational reports fare clic sul add per Digita un nome per la relazione. Il nome predefinito è "Daily Report".
image
si apre la finestra Proprietà, un elenco di relazioni appare. Questo elenco mostra le informazioni che saranno contenute.
Per impostazione predefinita, quasi ogni casella è selezionata. Se si desidera visualizzare le sezioni in modo pieghevole,  potete selezionare la casella di controllo Usa pieghevoli sezioni.  E' possibile Specificare informazioni di temporizzazione  Ed Inserire un numero di versioni web. La versione Web si riferisce al numero di copie del report che si desidera visualizzare in una pagina Web .
image
Le informazioni vengono memorizzate nel contatto del nodo campo.  Tra le opzioni di daily report, vi è la possibilità di verificare lo stato di funzionamento di tutto il sistema.  Stato dei back-up, dei tape  Inoltre la possibilità  di accedere alla command line.
image image

IC49276: ANR0418W IN ACTIVITY LOG WHEN CHANGING ADMIN PASSWORD THROUGH ADMIN CENTER


...  procedure corrette, per la modifica della password, da  “ADMIN CENTER”

Rif. http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg1IC49276 
APAR status
Closed as fixed if next.
Error description
Changing an administrator password through the Admin Center
using the the following steps:
1. Define a server connection
2. Click the "Server Properties" tab
3. Click "Administrators"
4. Check the admin ADMIN and click "Modify Administrator"
5. Change the password
6. The password has now been changed on the TSM Server.
will result in the following error if any action is done that
requires contacting the server.
"A connection with the server could be established, result code
35."
Following this, if you,
7. Click "Modify Server Connection" to change the password to the new password specified in step 5 above, the following error is received:
"Your ID and password are not valid for this server.
Use the server's properties notebook to update your ID and
password. "
Activity log shows:
12/04/06 09:25:19 ANR0418W Session 417 for
administrator
ADMIN(AIX) is refused because an
incorrect password was submitted
(SESSION: 417)
Using the Server Properties notebook does resolve this issue.
The admin command lines, dsmadmc, accepts the new password.

ANS1355E-ANS8023E TSM SERVER DISABLE


Nel tentativo di verificare il log di reporting del server , in fase analisi e verifica  dell’ambiente dall’operational console, si verifica l’errore ANS1355E & ANS8023E
Tuttavia sebbene il protocolli tcp/ip e il file server dsm.opt, siano correttamente configurati, il server sembra essere scollegato “ da se stesso “ .

In questo senso , non solo l’attività di controllo dall’ operational reporting, risulta compromessa, ma anche tutta l’attività client server è interdetta . A riguardo , attraverso il comando “ q status “ , da consolle , verifico che il parametro : Availability : disabled.


Se Availability è disabilitato, il sistema è sconnesso da se stesso. Per riabilitarlo, utilizzao dalla consolle il seguente comando :” enable sess admin “ . A seguire, verifica con “ q status “  che le indicazioni sul parametro Availability, siano state modificate, nel modo che vedi : Availability: Enabled for Admin sessions.
Ma attenzione, l’operazione di sopra permetterà di abilitare il server tivoli alla lettura di “se stesso” !, sarà cioè possibile vedere i log e le attività del server, ma i client non saranno ancora nella possibilità di collegarsi al server ed iniziare la normale attività di backup :

ANR0420W Session 9148 for node BLACKBERRY (WinNT) refused - server disabled for user access. (SESSION: 9148)

Da un controllo sull’activity log del sistema, verificheremo che il client tsm, non esegue ancora il backup , perche’ il server rifiuta la connessione.

Dalla riga di comando , digitare: “ enabled session “, come risultato ( q status ), potremmo verificare che Availability: Enabled for Client and Admin sessions.
A questo punto i client parlano con il server . Da un veloce controllo su server ( q actlog ) , risulta:
ANR0406I Session 9290 started for node BLACKBERRY (WinNT) (Tcp/Ip dominolan.dertasrv(1692)). (SESSION: 9290)

Nel dettaglio ANR0406I:

Session started for node node name (client platform) (communication method communication address).

Explanation: A new client session has been initiated by the specified node. The session number, client platform type, communication method and address used by this session are included in the message.

System Action: The server begins a communications session to service the client node
.

Tivoli Storage Manager: daily report


Il daily report verifica il funzionamento del sistema TSM, generando “ STAMPE “ di query“ e  automatizzando l’invio sulla casella di posta elettronica, delle elaborazioni del sistema server di backup.
- Da Start,  sulla barra delle applicazioni,  selezionare Programmi → Tivoli Storage Manager → Management Console.  - Sul Management Console, fare clic destro Tivoli Storage Manager e selezionare  Aggiungi TSM computer.
image
- inserire il nome della macchina.
Seleziona un sistema operativo.
Check Includi Rapporto Caratteristiche di reportistica.
Check TSM Web Administrator per consentire alla console  di gestione di comunicare con il server.

Specifica le informazioni sul server:
     * Nome del server
     * Il protocollo TCP / IP
     * Porta TCP / IP
     * HTTP Port
Aggiungi
Al termine si dovrebbero visualizzare le informazioni immesse,  come il nome del server e il protocollo TCP / IP.
Fare clic su OK.
E' possibile Specificare informazioni di temporizzazione
Ed Inserire un numero di versioni web. La versione Web si riferisce al numero di copie del report che si desidera visualizzare in una pagina Web .
image
Technorati Tag: ,,,,

RSTLIB da Nastro ( TAPXX ) IN e-Series REMOTO

Salvataggio della libreria Pippo_New

- DSPTAP *LABEL
- oltre alla libreria devo sapere quale è il “ sequel number “
- RSTLIB + F4
Libreria salvata “ pippo_new “
TAP01
Nr sequenza “ quello rilevato “
Opzione “ new “
Opz. Membro db “ all “ PAG GIU'
Differenze oggetto consentite “ ALL “
Caricamento delle librerie “ pippo_new “

SPOSTAMENTO DELLA LIBRERIA DALLA MACCHINA TARGET ALLA MACCHINA
MST

- CRTSAVF QGPL/PIPPO_NEW ( INVIO )
- SAVLIB + F4
Librerie PIPPO_NEW
Unità SAVF
FILE DI SALVATAGGIO PIPPO_NEW
LIBRERIA QGPL ( INVIO )

A QUESTO PUNTO VAI ALLA MACCHINA MASTER
- CRTSAVF QGPL/PIPPO_NEW ( INVIO )
- FTP 10.0.6.231 ( TARGET )
ID: XXXXXX
PWD: XXXXXX ( INVIO )
GET “PIPPO_NEW”
-QUIT ( QUINDI ESCI DALL'FTP ) ( INVIO )
-RSTLIB + F4
LIBRERIA SALVATA PIPPO_NEW
INITA SAVF
FILE SALVATAGGIO PIPPO_NEW
OPZ. *NEW
OPZ. MEMBRO *ALL ( PAG GIU )
DIFF. OGGETTO *ALL ( INVIO )

A QUESTO PUNTO LA LIBRERIA VIENE SALVATA NELLA LIBRERIA PIPPO_NEW

ANS1902E: TSM Client PRESCHEDULECMD command failed


 Problem (Abstract)


During a scheduled client backup, the OS command defined with the option PRESCHEDULECMD, fails with error rc=128
The following events were recorded in the client dsmsched.log:
Executing scheduled command now.
09/14/2009 18:06:03 Executing Operating System command or script: C:\TSM\BACLIENT\tsmpresch.BAT
09/14/2009 18:06:03 Finished command. Return code is: 128
09/14/2009 18:06:03 ANS1902E The PRESCHEDULECMD command failed. The scheduled event will not be executed.
09/14/2009 18:06:03 ANS1512E Scheduled event 'DAILY_PM' failed. Return code = 12.
09/14/2009 18:06:03 Sending results for scheduled event 'DAILY_PM'.
The return code 128 is received from the Windows OS and it means "There are no
child processes to wait for."
A reboot of the client machine should fix the issue, however, if the issue is reoccurring, then review the following MS article:
http://support.microsoft.com/kb/156484
In effetti seguendo le note il problema si è risolto !

giovedì 1 dicembre 2011

CHGDSTPWD (Change Dedicated Service Tools Password) Command Description


CHGDSTPWD Command syntax diagram
Purpose

The Change Dedicated Service Tools Password (CHGDSTPWD) command is used to reset the dedicated service tools (DST) password to the system-shipped default. The DST password is changed immediately and an audit record is sent if auditing is active on your system.

Restriction: This command is shipped with public *USE authority, but you must be signed on as QSECOFR to use it. You cannot authorize other users to the command.

Optional Parameter

PASSWORD
Specifies the value used to change the DST password.
*SAME: The value does not change.

*DEFAULT: The DST password is reset to the system-shipped default value.

Examples for CHGDSTPWD

Example 1: Changing to the Default DST Password
CHGDSTPWD  PASSWORD(*DEFAULT)
This command changes the DST password to the system-shipped default.

Example 2: Leaving the DST Password Unchanged

CHGDSTPWD  PASSWORD(*SAME)
This command does not change the DST password.

Error messages for CHGDSTPWD

*ESCAPE Messages

CPF2275
Not authorized to change DST master security officer password.

CHGDSTPWD (Change Dedicated Service Tools Password) Command Description


CHGDSTPWD Command syntax diagram
Purpose

The Change Dedicated Service Tools Password (CHGDSTPWD) command is used to reset the dedicated service tools (DST) password to the system-shipped default. The DST password is changed immediately and an audit record is sent if auditing is active on your system.

Restriction: This command is shipped with public *USE authority, but you must be signed on as QSECOFR to use it. You cannot authorize other users to the command.

Optional Parameter

PASSWORD
Specifies the value used to change the DST password.
*SAME: The value does not change.

*DEFAULT: The DST password is reset to the system-shipped default value.

Examples for CHGDSTPWD

Example 1: Changing to the Default DST Password
CHGDSTPWD  PASSWORD(*DEFAULT)
This command changes the DST password to the system-shipped default.

Example 2: Leaving the DST Password Unchanged

CHGDSTPWD  PASSWORD(*SAME)
This command does not change the DST password.

Error messages for CHGDSTPWD

*ESCAPE Messages

CPF2275
Not authorized to change DST master security officer password.